Eventi
COAT propone e partecipa ad una serie di iniziative seminariali, formative e sociali nell’ambito della disabilità, le più recenti:
- “Presidi e ausili per l’autonomia tra appropriatezza prescrittiva e sostenibilità economica nella programmazione regionale” – Giovedì 23 maggio 2013 Hotel Giò Perugia
- “ADATTAMENTO AMBIENTALE DI VITA DEL SOGGETTO CON DISABILITA’” – Corso presso ASLn.2 (Nov-Dic 2012)
- “La tecnologia al servizio della persona disabile” – partecipazione a Corso presso la Facoltà di Medicina (ed. 2012 – 2013
- “Ausili per la Comunicazione” – Modulo corsuale in “L a gestione multidisciplinare integrata ospedale-territorio delle problematiche del paziente affetto da Sclerosi Laterale Amiotrofica presso Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica (ed. 2012-2013)
- “Accessibilità e ausili in tablet e smartphone” – Handimatica 2012 – 23 Nov 2012
- “AUSILI TECNOLOGICI PER LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ED ALTERNATIVA (CAA)” – Corso presso Azienda Ospedaliera di Perugia (Dic 2011)
- “Conoscere gli ausili tecnologici” – Corso per il progetto Ceralacca – Cesvol 2010
- “Disabilità silenziosi mondi paralleli” – Convegno Ragusa 28-29-30 ottobre 2010
- “Il ruolo dei Centri Ausili nella scelta degli ausili tecnologici” – Convegno finale progetto CAM – Campobasso 24 Ottobre 2009
Progetti
COAT partecipa a progetti per l’implementazione e sperimentazione di forme di integrazione per mezzo di ausili: tale collaborazione è condotta nell’individuazione delle opportune strategie di intervento, sia a livello formativo (operatori e servizi) sia per quanto riguarda l’utilizzo di tecnologie innovative nell’ambito della disabilità.
La associazione partecipa come partner a progetti in ambito locale/nazionale ed europeo, sia in virtù di specifiche competenze settoriali, sia per la promozione di approcci integrati di rete tra differenti attori. Tra i progetti:
- Equal ARES: Adattabilità delle Risorse nell’Economia Sociale – ambito locale/nazionale
- Equal EFESO: Energie Formative e Sostenibilità Occupazionale – ambito locale/nazionale
- Socrates DAM: Disabled Adult Methodologies – ambito europeo
- “Tu fai la differenza” – Università degli Studi del Molise – ambito locale/nazionale
- Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia – “Follow-up ausili per la comunicazione per gravi disabilità” – ambito locale/nazionale
- Grundtvig Learning Partnership “CLEU – Creative Learning in Education United”- ambito europeo
- Peercare – ridurre lo “stress dei caregiver”
Attualmente in Corso:
- BUBBLE – ambito europeo
- AuxiliaMentis – ambito regionale
- Art Beyond Gaze – ambito europeo