COAT svolge attività in regime convenzionato con enti pubblici e privati. Ognuna di esse è finalizzata all’esecuzione di specifiche azioni (dalla consulenza a distanza, all’affiancamento dell’equipe). Le convenzioni attive sono:
- SMOM- Sovrano Militare Ordine di Malta: esecuzione di valutazioni e consulenze ausili tecnologici per singoli casi
- Associazione Spirit di Gubbio: esecuzione azioni di consulenza ausili tecnologici per singoli casi
- AUSL Umbria n.2: attività tecnica del centro Hub regionale per i supporti alla comunicazione per persone con gravi patologie neuromotorie
- AUSL Umbria n.1: valutazioni ed affiancamento attività di equipe del Centro Ausili Aziendale
- AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica: valutazioni e consulenze a supporto di pazienti con SLA e loro familiari
- C.D.H.- Associazione sul Disagio e l’Handicap di Campobasso: esecuzione di attività di consulenza ed affiancamento nella valutazione ausili tecnologici
- Pragma Engineering srl – consulenza allo sviluppo di soluzioni assistive/personale per attività di consulenza ausili tecnologici
Oltre alle attività convenzionate, COAT è attivo nel campo della ricerca e sviluppo attraverso la promozione di lavori di tesi e ricerche specifiche presso:
- Corso di laurea in Informatica dell’università degli Studi di Perugia
- Corso di laurea in Ingegneria Elettornica dell’Università degli Studi di Perugia
- Corso di laurea in Scienza delle Comunicazioni dell’Università degli Studi di Campobasso